IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA MORRONE MANTIENE LA PAROLA DATA
Su suo invito, abbiamo incontrato il Sottosegretario Morrone che novembre volgeva al tramonto. In quell’occasione, il giovane On. Morrone, si prese l’impegno di affrontare insieme agli Ordini e ai Collegi i molti problemi che ancora coinvolgono le professioni intellettuali.
- Creato il .
L’ASSESSORE REGIONALE VENETO PAN “UN UOMO DI PAROLA”
L’Assessore Pan l’aveva annunciato in occasione della giornata celebrativa a Padova, presso l’Istituto tecnico Agrario di Padova, lo storico e prestigioso Duca degli Abruzzi: “gli Istituti tecnici Agrari con annessa azienda agraria potranno accedere alle risorse del PSR (Piano di Sviluppo
...- Creato il .
LA CATEGORIA INCONTRA IL PROF. NARDONE IN RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE EMILIANO
Il silenzio alimenta il silenzio. La voce da forza alla voce.
- Creato il .
LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA HA UN NUOVO REGOLAMENTO
Oggi sul sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 18 è stato pubblicato il Regolamento della Formazione Continua.
A tutti i Collegi e Colleghi chiediamo di attivarsi o dar seguito all'attuazione dell'obbligo normativo propedeutico ad affermare le nostre
...- Creato il .
LA PRESIDE, PROF.SSA OLIVELLA BERTONCELLO, UNA MADRE DELLA NOSTRA SCUOLA AGRARIA
Chi la conosce porta con se la memoria di una instancabile dedizione. Quando dialoghi con Lei comprendi quanto la Scuola Agraria sia parte integrante della Sua vita.
- Creato il .
LA REPUBBLICA DEL 3 LUGLIO: INTERVISTA A CENTINAIO " MA L'AGRICOLTURA HA BISOGNO DI VOUCHER SERVONO PER LA VENDEMMIA"
PAOLO DE CASTRO AVVIATO IL PROCESSO PER RISCRIVERE LA NUOVA PAC.
La nuova PAC sarà stravolta, cambiando obiettivi, destinazione dei fondi? Certamente l’agenda PAC post 2020 poterà con sé molte novità.
- Creato il .
PERITI AGRARI – ANVE - A PESCIA AFFIORA IL VERDE NEL CUORE E NELLA PROFESSIONE
A Pescia in una delle Scuole Agrarie storiche italiane, Il Presidente Nazionale del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Braga, il Presidente del Coordinamento Toscano Sacchini (alcuni filari di alberi ricordano che devono a lui l’impianto, ormai alcuni decenni fa), la Presidente
...- Creato il .
ROMA - PERITI INDUSTRIALI E PERITI AGRARI UNA COLLABORAZIONE DI LUNGA DURATA
ROMA - PERITI INDUSTRIALI E PERITI AGRARI UNA COLLABORAZIONE DI LUNGA DURATA
I Periti Industriali e i Periti Industriali Laureati a casa nostra.
Dopo il primo incontro a casa loro
...- Creato il .
ROMA – TREU GLI INDICARTORI DEL BENESSERE EQUO E SOLIDALE SPECCHIO DI UN’ITALIA CHE CREDE IN SE
ROMA – TREU GLI INDICARTORI DEL BENESSERE EQUO E SOLIDALE SPECCHIO DI UN’ITALIA CHE CREDE IN SE
A Roma presso la sede del CNEL, alla presenza del Presidente Treu e nel nuovo Segretario generale Dott. Paolo Peluffo, si è
...- Creato il .
ROMA – TREU GLI INDICARTORI DEL BENESSERE EQUO E SOLIDALE SPECCHIO DI UN’ITALIA CHE CREDE IN SE
ROMA – TREU GLI INDICARTORI DEL BENESSERE EQUO E SOLIDALE SPECCHIO DI UN’ITALIA CHE CREDE IN SE
A Roma presso la sede del CNEL, alla presenza del Presidente Treu e nel nuovo Segretario generale Dott. Paolo Peluffo, si è
...- Creato il .
RPT: insediato il tavolo "Qualità delle Costruzioni"
Si è insediato il Tavolo “Qualità delle Costruzioni”. La RPTcon la costituzione del Tavolo “Qualità delle Costruzioni” che si è insediato il 26/07/2018 ha l’ambizione di indicare una nuova via della pianificazione, dell’abitare e del vivere nelle nostre città.
...- Creato il .
Supplemento ordinario alla G.U. Repubblica Italiana n.173 del 27/07/2018 - Serie generale
Gli istituti professionali vivono una Nuova Riforma, un nuovo tempo di Riforma. Forse verrà riscoperta la loro missione originale (preparazione manodopera qualificata e specializzata
...- Creato il .
UPA A BRESCIA CON GLI EUROPARLAMENTARI INTERVISTATI DA NICOLA PORRO
Le Assemblee dell’Unione Agricoltori di Brescia sono sempre una occasione preziosa per comprendere dove va l’agricoltura e dove vanno le Organizzazioni Agricole.
- Creato il .
“LA PAC: PRESENTE E FUTURO” 30.03.2019
“LA PAC: PRESENTE E FUTURO”, convegno organizzato dai Collegi dei Periti Agrari e P.A. Laureati di Siena-Arezzo-Firenze e dell’Umbria, nell’ambito della manifestazione Agriumbria , l’accesso per i partecipanti al convegno del 30 marzo sarà gratuito.
02 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA STRINGERE LE MANI DEL PRESIDENTE MATTARELLA
Il 10 giugno 1946 la Corte Suprema della Cassazione proclamava i risultati ufficiali sul referendum sulla forma istituzionale dello Stato. la Repubblica otteneva n. 12.672.767 voti e la monarchia n. 10.688.905. In seguito alla verifica delle contestazioni venivano attribuiti alla Repubblica n. 12.717.923 e alla monarchia
...- Creato il .
145° Anniversario Edmund Mach
Le parole del sacerdote sono essenziali. Sa che nel sacrificio della S. Messa, che viene celebrata alle otto del mattino in apertura della due giorni di iniziative del 145° della Edmund Mach, affondano le radici umanamente ispirate
...- Creato il .
15 DICEMBRE MONTECATINI TERME, ASSEMBLEA PRESIDENTI
Il luogo è quello della vigilia natalizia, Montecatini è vestita a festa e le luci la rendono magica.
- Creato il .
1929-2019 | 90 anni di storia per l'agroalimentare italiano
Era il 25 novembre 1929 quando il Regio Decreto n. 2365 sanciva la nascita dell’Albo dei Periti Agrari. 23 articoli in poche pagine hanno dato il via alla costituzione di un albo di cui hanno fatto, e fanno parte, tante persone, tanti
...- Creato il .
2018_37_Rassegna_Normativa
- Creato il .