Una sezione dedicata agli studenti.
Immagini, video e molto altro per scoprire il mondo dei Periti Agrari!
Un mondo in continua evoluzione, fatto di passione, lavoro e formazione.
Inizia da qui, scegli la tua strada!
Clicca sulla tua area di interesse per avere maggiori informazioni.
cerca l'istituto più vicino a te cliccando sul marcatore. Puoi effettuare lo zoom dai pulsanti in alto e spostare la mappa col mouse o, in caso di dispositivi mobili, semplicemente col dito.
GIARRE
VIA PRINCIPE DI PIEMONTE 92
ELMAS (CA) 09034
VIA DELL'ACQUEDOTTO ROMANO - ZONA INDUSTRIALE
SAN GENNARO VESUVIANO (NA) 80040
Via Poggiomarino, 67
PIEDIMONTE MATESE (CE) 81016
VIA NUOVA MONTE MUTO, 24
TARQUINIA (VT) 01016
STRADA PROV.LE PORTO CLEMENTINO
PASSO CORESE (RI) 02100 RIETI
VIALI MARANI N. 54
LATINA (LT) 04010
VIA MARIO SICILIANO 4
CASSINO (FR) 03043
VIA CASILINA NORD
CIVIDALE DEL FRIULI (UD) 33043
VIA ISTITUTO AGRARIO 42 CORTE 1
GRADISCA D'ISONZO(GO)34072
VIA ROMA 9
SAN SECONDO (PR) 43017
Via Martiri di Cefalonia, 14
POZZUOLI (NA) 80078
Viale dell’Europa Unita, 13
PIEDIMONTE MATESE (CE) 81016
VIA GIOVANNA GIUSEPPE D'AMORE 24
BENEVENTO (BN) 82100
CONTRADA PIANO CAPPELLE
ROSSANO (CS) 87068
CONTRADA FRASSO
ALANNO (PE) 65020
VIA XX SETTEMBRE 1
ALBEROBELLO(BA) 70011
VIA TENENTE ORONZO GIGANTE
Roma 00142
Via di Vigna Murata, 571/573
Atri (TE) 64032, Via Cicada
© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source
La Struttura Tecnica Nazionale, l’organismo che riunisce sette professioni dell’area tecnica che agiscono a supporto dell’attività della Protezione Civile è pronta a mobilitare i propri tecnici per supportare la PC e per il censimento dei danni
Gli eventi di questi giorni stanno interessando in modo particolare il mondo produttivo agricolo, la STN è in grado di mettere a disposizione, oltre a ingegneri, architetti, geometri e geologi, anche le competenze dei tecnici agronomi e forestali e dei periti agrari e industriali, al fine di costituire squadre di intervento miste per l’attività di censimento dei danni.
Leggi tutto il comunicato stampa