Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

IL VERDE CHE ESPORTA: IL FLOROVIVAISMO ITALIANO TRA SCENARI GLOBALI E NUOVE SFIDE LOGISTICHE   …
L’edizione 2025 del Congresso Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati  "Innovare per c…
La FEPAV recentemente costituita  ha l’obiettivo di rappresentare, tutelare e promuovere la figura…
Le disposizioni riguardano le filiere girasole, colza, pomodoro da trasformazione, olio di oliva e…
Il presidente Giansanti di Confagricoltura ha affermato "Il settore agricolo è uno dei pochi che ha…
Il servizio introduce nuove modalità per la predisposizione e presentazione delle domande di voltur…
La nuova Federazione nasce dalla volontà dei Collegi Territoriali di Belluno, Treviso e Venezia; Pa…
  Importante traguardo per Alessio Busi che ha svolto il suo tirocinio al Consorzio del Parmigiano…
E' l'appello e il richiamo del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, e del…
L’iniziativa si colloca tra le attività previste dal PA – ATTIVAZIONE DI SCAMBI DI CONOSCENZE E INF…
In questo quadro, la Gestione Separata dei Periti Agrari ENPAIA evidenzia un profilo di sostanziale…
  Il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati esprime piena soddisfazion…
    Intervista rilasciata a “Opificium” rivista del Consiglio Nazionale Periti Industriali   “P…
  L’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) e il Consiglio Nazionale dei Periti Agra…
Gli Esami di Stato 2025 rappresentano un momento decisivo per gli aspiranti Periti Agrari e Periti…
Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (Cnpapal) e la Rete Nazionale…
Roma, 9 giugno 2025 – Con l'adozione di stili di vita sani e una regolare adesione agli screening n…
Finalmente la Liguria, una splendida regione turistica, scopre ogni giorno di più quel valore aggiu…
  FAQ - GSE   Quali requisiti devono rispettare i soggetti che redigono le relazioni…
IL SECOLO XIX :  Nuovi laboratori all'Its Agroalimentare, per l'uso delle tecnologie
Dopo i saluti istituzionali, tra cui il video messaggio del Presidente della Provincia Emanuele Ram…
Il progetto, presentato durante il Focus 2024–2025 - Il verde nella città che cambia -, promosso da…
Il 6 maggio 2025 il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati ha deliberato al…