Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

Cambio del gestore di posta elettronica @peritiagrari.it

Pubblicato il giorno
Data Evento: 03 Novembre 2025
Nuovo sistema operativo da lunedì – Tutte le informazioni utili
Il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati informa tutti i possessori di casella di posta elettronica ordinaria che, a causa del perdurare di alcune problematiche tecniche non risolte dall’attuale gestore, il servizio di posta elettronica collegato al dominio @peritiagrari.it verrà trasferito su un nuovo fornitore a partire da lunedì mattina.

L’obiettivo di questo intervento è garantire maggiore stabilità, affidabilità e sicurezza nelle comunicazioni, mantenendo al contempo la piena operatività delle caselle e-mail. Questa modifica NON COINVOLGE LE PEC.


Quando avverrà il passaggio

La migrazione avverrà in un’unica fase, e non sarà possibile procedere casella per casella.
Da lunedì mattina il nuovo gestore sarà pienamente operativo per la ricezione e l’invio di nuovi messaggi, mentre lo storico delle e-mail precedenti rimarrà consultabile sul vecchio sistema.

In questo modo sarà possibile continuare a utilizzare la posta elettronica senza interruzioni, garantendo la piena continuità del servizio.


Come accedere alla nuova posta

  • Chi utilizza la webmail potrà accedere tramite un nuovo link, ossia https://zimbra1.mail.ovh.net/ 
    Il vecchio sistema ( https://webmail.peritiagrari.it ) resterà disponibile solo per la consultazione dello storico.

  • Chi utilizza Outlook, Thunderbird o altri programmi di posta elettronica dovrà riconfigurare la propria casella utilizzando i nuovi parametri di connessione (che saranno disponibili in formato PDF al termine di questo articolo).

Lo storico delle e-mail già scaricate sul computer rimarrà invariato, ma è importante non modificare le impostazioni attuali fino alla pubblicazione dei nuovi parametri ufficiali.


⚠️ Attenzione alle configurazioni manuali

Durante questa fase di transizione, è fondamentale procedere con cautela.
Un errore nella riconfigurazione dei programmi di posta (come Outlook o Thunderbird) potrebbe causare la perdita dei messaggi già archiviati localmente.

Per questo motivo, chi non ha esperienza nella gestione tecnica delle caselle e-mail è invitato a rivolgersi al proprio tecnico di fiducia.
Il Consiglio Nazionale non può fornire assistenza diretta sui singoli computer territoriali, ma metterà a disposizione una guida dettagliata e i parametri ufficiali di configurazione.


Strumenti per la migrazione autonoma

In collaborazione con il nuovo gestore, è in fase di rilascio una utility di migrazione che consentirà di trasferire in autonomia i messaggi dal vecchio sistema al nuovo, per chi desiderasse conservare tutta la corrispondenza in un unico archivio.

Questo strumento sarà disponibile direttamente dal browser, senza necessità di software aggiuntivo, e sarà accompagnato da una breve guida d’uso.


Riepilogo operativo

  • Da lunedì mattina entra in funzione il nuovo gestore di posta elettronica;

  • Le nuove e-mail in arrivo e in uscita passeranno automaticamente al nuovo sistema;

  • Lo storico resterà consultabile nella vecchia webmail o nei programmi che già lo hanno scaricato (Outlook, Thunderbird, ecc.);

  • Chi utilizza programmi di posta dovrà riconfigurare la propria casella con i parametri aggiornati;

  • È consigliabile affidarsi a un tecnico per evitare la perdita di dati già salvati localmente;

  • Verranno rese disponibili una guida PDF, l’utility di migrazione e i riferimenti per l’assistenza ai tecnici.


Materiale disponibile a breve

Nelle prossime ore, al termine di questa pagina, saranno pubblicati i seguenti link utili:

  1. PDF – Parametri di configurazione per Outlook e Thunderbird

  2. Link per la migrazione autonoma delle e-mail

  3. Contatti di riferimento per i tecnici che dovessero aver bisogno di supporto nella fase di riconfigurazione


Per ogni aggiornamento, si invita a consultare regolarmente questa sezione del sito ufficiale.
Grazie per la collaborazione e la pazienza in questa fase di miglioramento del servizio, che ci consentirà di offrire un sistema di posta elettronica più sicuro, moderno e performante.