
AGEA - NOTA COORDINAMENTO SU CIRCOLARE SOSTEGNO ACCOPPIATO 2025
Si pubblica la nota dell’Organismo di Coordinamento AGEA, contenente le istruzioni operative per…

AVVISO DI CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI
Si comunica che gli Uffici di Presidenza e di Segreteria del Collegio Nazionale dei Periti Ag…

CONFAGRICOLTURA E CONFERENZA UNIVERSITARIA DI AG.R.A.R.I.A. INSIEME PER LA FORMAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO: UN’ALTRA IMPORTANTE OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI PUGLIESI
È stato sottoscritto il 25 luglio, a Palazzo della Valle a Roma, un protocollo d’intesa tra C…

Nuovo servizio online "Voltura catastale web" – Comunicato dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’attivazione del nuovo servizio “Voltura catastale web…

Costituita la Federazione Regionale dei Collegi dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati del Veneto (FEPAV)
Padova, 24 luglio 2025 – È stata formalmente costituita oggi presso l’aula magna dell’II…

Primo laureato in “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”
Importante traguardo per Alessio Busi che ha svolto il suo tirocinio al Consorzio del Parmigiano…

Presidente MARIO BRAGA - L'AGRICOLTURA NON PUO' ESSERE RELEGATA A COMPARSA DI UNO STERILE BILANCIAMENTO ECONOMICO
"L'agricoltura, madre dell'Europa, perche' madre delle dinamiche economiche, sociali e culturali…

ERSAF - GIORNATA DIMOSTRATIVA - GESTIONE BIOLOGICA RIGENERATIVA - 22 LUGLIO
Il 22 luglio 2025, presso il campo prova di Cascina Bosco Fornasara a Nicorvo (PV), ERSAF o…

Gestione Separata Periti Agrari: solidità e trasparenza dai dati dell’indagine parlamentare
Il documento approvato il 12 giugno dalla Commissione bicamerale, nell’ambito dell’indagine sugl…

I Periti Agrari apprezzano l'accordo tra CAA e professionisti per migliorare la qualità e l'efficienza per gli agricoltori.
Il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati esprime piena soddisfazion…

Presidente MARIO BRAGA - Intervista rilasciata a “Opificium” rivista del Consiglio Nazionale Periti Industriali
Intervista rilasciata a “Opificium” rivista del Consiglio Nazionale Periti Industriali
“P…

Accordo AIAS-Periti Agrari per formazione congiunta su agrivoltaico sostenibile
L’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) e il Consiglio Nazionale dei Periti Agra…

Esami Stato 2025 Periti Agrari: date, requisiti e novità ministeriali ufficiali
Gli Esami di Stato 2025 rappresentano un momento decisivo per gli aspiranti Periti Agrari e Periti…

Periti Agrari e Renisa: un protocollo d’intesa per avvicinare scuola e lavoro
Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (Cnpapal) e la Rete Nazionale…

Prevenzione e stili di vita sani: obiettivo salute per tutte le generazioni
Roma, 9 giugno 2025 – Con l'adozione di stili di vita sani e una regolare adesione agli screening n…

Il polo ImperiaWare ora è una realtà
Finalmente la Liguria, una splendida regione turistica, scopre ogni giorno di più quel valore aggiu…

Relazioni agronomiche asseverate DM Agrivoltaico
Accolte le richieste degli Agronomi e Periti Agrari Riaffermato il ruolo dei nostri professionis…

IL PRIMO LIVELLO DI ISTRUZIONE TERZIARIA DELLA LIGURIA
IL SECOLO XIX :
Nuovi laboratori all'Its Agroalimentare, per l'uso delle tecnologie

25 Anni di Agraria: l’IIS “Gae Aulenti” di Biella celebra un traguardo di storia, formazione e futuro
Biella, 23 maggio 2025 – L’IIS “Gae Aulenti” ha celebrato con entusiasmo i 25 anni del corso a…

Patrizia Marini, Perito Agrario honoris causa: una vita dedicata all'agricoltura e ai giovani
Il 6 maggio 2025 il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati ha deliberato al…

QDCA – Quaderno di Campagna dell’Agricoltore 8 MAGGIO 2025 C/O MACFRUT
8 maggio ore 10:30 - 12:30 - ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL CONVEGNO
L’agricoltura è sempre più…

MASAF: Proroga domande e graduatoria nel decreto ministeriale 635206 – Maggio 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente prorogat…