
Periti Agrari e Renisa: un protocollo d’intesa per avvicinare scuola e lavoro
Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (Cnpapal) e la Rete Nazionale…

25 Anni di Agraria: l’IIS “Gae Aulenti”
Dopo i saluti istituzionali, tra cui il video messaggio del Presidente della Provincia Emanuele Ram…

I diplomati ITP potranno continuare a lavorare con il diploma
Con il D.Lgs. 59/2017, emanato nell'ambito della cosiddetta riforma della "Buona Scuola", si era st…

CREA - Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette
La Scuola di Alta Formazione si terrà a Pescia (PT) dal 16 al 18 settembre 2024 presso il CREA Cent…

MEETING DELLA FIDSPA
A molti l’acronimo FIDSPA dice poco, a chi vive la zootecnia e il mondo animale dice molto.
Oggi 1…

ISTITUTO TECNICO AGRARIO “GAETANO BRIGANTI” di Matera il libro di Filippo Radogna
I libri che tracciano la storia dei nostri Istituti Tecnici Agrari, si sa, recuperano sempr…

ESAMI DI STATO 2022
Si comunica che è stata implementata su albo unico la domanda on line per l’ammissione all’esame d…

ESAMI DI STATO ANNO 2021 : ISCRIVERSI AL COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI
Di questi tempi in molti si chiedono che ne sarà del loro futuro.
Pur avendo frequentato un Is…

NOMINA DEI COMMISSARI DEFINITIVA REDATTA DAL MIUR
Riceviamo dal Ministro dell'Università e della Ricerca l'elenco contenente le nomine dei commissari…

Webinar Formativi per la preparazione agli Esami 2020
Il Coordinamento Regionale della Toscana unitamente al Collegio della Regione Umbria hanno organizz…
UNA BELLA E INTENSA GIORNATA ALL’ITA ABELE DAMIANI DI MARSALA
I Collegi vivono e si riconoscono quando a rappresentarli sono professionisti che credono in ciò ch…