Terrevolute Festival della Bonifica dal 16 al 19 maggio 2019 San Donà di Piave (Ve)
{phocadownload view=file|id=370|target=s}
https://www.festivalbonifica.it/2019/
The CHILDREN for PEACE a Roma per cantare e ballare la solidarietà
Accompagnato dalla solare (la chiamiamo la principessa, ma è certamente una delle eccellenze delle professionalità nel settore della formazione per le imprese e per i professionisti) Laura Mazza, a riceverci troviamo il Sen. Raffaele Lauro, uno di quei Signori che camminano ogni giorno
...- Creato il .
TODI ..TODI E ANCORA TODI
L’ITA di Todi, lo sanno tutti, è uno di quei fiori più belli della Scuola italiana. Da qui sono passate generazioni di Periti Agrari che hanno “convertito” lo sviluppo dell’intera regione, e non solo. Il convegno titola: “Il futuro dell’Agrifood dopo il 2020”.
...- Creato il .
Trasmissione lettera RPT inviata al nuovo Commissario Straordinario del Governo-Piero Farabollini
su indicazioni del Coordinatore della Rete Professioni Tecniche, l’Ing. Armando Zambrano, così come anticipato nei giorni scorsi, si trasmette la lettera RPT inviata al nuovo Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma, il dottor Piero Farabollini.
{phocadownload
...- Creato il .
Una maratona progettuale per vincere le sfide del presente
{phocadownload view=file|id=216|target=s}
- Creato il .
UNA MATTINATA DI SOLE PROFESSIONALE A LOCOROTONDO
Trovarsi in una sala gremita di ragazzi, periti agrari e periti agrari enotecnici, che per quasi tre ore attentamente seguono gli interventi programmati ti coinvolge .
E’ toccato al “preside” degli Istituti di Locorotondo e di Alberobello, il Prof. Fragassi, aprire la giornata. Seguito a ruota
...- Creato il .
UNA NUOVA ISTRUZIONE PER UNA NUOVA CATEGORIA PROFESSIONALE
La Cabina di Regia nazionale per il Coordinamento del sistema di istruzione tecnica superiore e delle lauree professionalizzanti, con la firma del Decreto da parte del Ministro Fedeli ha portato a compimento la prima fase della Riforma. Sin dai primi incontri con la Dr.ssa De Pasquale, la Dr.ssa
...- Creato il .
UNA POLIZZA SANITARIA A MISURA DI PERITO AGRARIO E PERITO AGRARIO LAUREATO
La Commissione Gestione Separa Periti Agrari (Enpaia) consapevole dell’importanza del soddisfacimento dei propri iscritti in un’ottica di welfare integrato comunica con viva soddisfazione, che dopo un lungo e complesso iter autorizzativo è stato finalmente deliberato dal Comitato di Amministrazione un cospicuo contributo in
...- Creato il .
UNA SETTIMANA DAVVERO INTRISA DI SOFFERENZA.
IL PRESIDENTE ROSSI ANCORA CON NOI
Rossi Giuseppe il Presidente del Collegio di Perugia, presente, attento, impegnato, appassionato è andato avanti.
- Creato il .
Valori collettivi e formazione. Così le professioni tecniche sono sempre più centrali nella società
«Quello del professionista è un ruolo fondamentale che si alimenta attraverso la formazione e l’aggiornamento. C’è bisogno però di riprendere la cultura dei valori collettivi; bisogna incentivare e migliorare i servizi di welfare rivolti agli iscritti, in particolare ai giovani». A sottolinearlo è Lorenzo Benanti, presidente
...- Creato il .
Veneto, 40 milioni in più per investimenti e giovani
Per far fronte al grande numero di domande nei bandi per competitività e primo insediamento, la giunta regionale ha deliberato un aumento dei fondi nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014-2016
- Creato il .
Vinitaly 2018: L’Istituto Tecnico Agrario di Eboli (SA) premiato per i suoi vini
Riconoscimento all’Istituto Tecnico Agrario “Giustino Fortunato” di Eboli (SA), per la didattica e le produzioni vitivinicole al Vinitaly 2018 di Verona.
La scuola ebolitana considerata eccellenza per la produzione del vino è stata premiata dal Mipaaf e dal Crea
...- Creato il .
XI° Convegno Nazionale “Gestione del Rischio in Agricoltura” – Assisi, 8 Febbraio 2019
{phocadownload view=file|id=331|target=s}
...- Creato il .
Xylella, in Puglia si torna alla gestione ordinaria
Il Gip convalida il sequestro preventivo degli olivi: il provvedimento e le dimissioni di Silletti chiudono la gestione emergenziale della fitopatia
L’emergenza Xylella fastidiosa? In Italia dal 2016 non esiste più.
Non che il batterio da quarantena sia scomparso dal Sud della Puglia, come si
...- Creato il .
Zeno Buzzacchi profumi d'agricoltura d'antica modernità
- Creato il .