Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713


pubblicato in data
    COSTITUITA DAL COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI AGRARI LA COMMISSIONE PERMANENTE “PAC”   Il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati ha costituito e insediato la “Commissione Permanente PAC”, a cui è stata affidata la funzione di accompagnare l’attuazione di tutte le politiche agrarie comunitarie e nazionali. La recente sottoscrizione della convenzione con AGEA e la costituzi...
pubblicato in data
    FONTE: ASSET  Tradizionalmente, per accedere alla professione di ITP è stato sufficiente il diploma tecnico o professionale, senza la necessità di un titolo universitario. Tuttavia, con la riforma del sistema scolastico e dei percorsi di accesso all'insegnamento, introdotta negli anni precedenti, questo scenario sembrava destinato a cambiare radicalmente. Con il D.Lgs. 59/2017, emanato ...
pubblicato in data
  FONTE: GIFT - GREAT ITALIAN FOOD TRADE 1) AGEA, ‘convenzione’ con tre albi professionali AGEA, nel comunicato stampa 9 ottobre 2024, dichiara di avere firmato una convenzione con i rappresentanti dei tre albi professionali: – CNAAL, Collegio nazionale degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati – CNPAPAL, Collegio nazionale dei periti agrari e periti agrari laureati – CONAF, Consigli...
pubblicato in data
  COMUNICATO STAMPA, ROMA 9 OTTOBRE 2024 Firmata la Convenzione con AGEA, grazie alla rigorosa, seria e responsabile attività e conseguenti iniziative che i Periti Agrari e gli Agronomi - anche con i ricorsi presentati - hanno sollecitato e promosso. Dispiace che gli Agrotecnici seguano sempre strade poco comprensibili per la tutela dei professionisti che operano nell'ambito delle Politiche A...
pubblicato in data
  Depositata presso la Camera dei Deputati la proposta di legge di Antonino Minardo per introdurre la ricetta elettronica per l'acquisto e l'utilizzo di agrofarmaci e fertilizzanti La ricetta elettronica è ormai invalsa nell'uso da alcuni anni fra i medici veterinari che seguono gli allevamenti zootecnici. Per esempio, una prescrizione di antibiotici viene trasferita tramite sis...
pubblicato in data
    "Il nocciolo: tecniche e opportunità per una corilicoltura innovativa e di qualità"  Un webinar sulla filiera del nocciolo in Italia, con focus su tecniche di coltivazione, importanza dei suoli e opportunità dei contratti di filiera. 🗓️ Lunedì 14 ottobre 2024 🕓 Dalle ore 17.00 📍 Online su piattaforma GoToWebinar ✅ Riconoscimento CFP 👀 Programma 👀 -Adempimenti amministrativi e gli a...