Skip to main content

Per contatti telefonici: 0648906713

Corso di formazione sul tema degli Espropri

Giovedì 20 aprile dalle ore 09.00 alle ore 18.00 si terrà online su piattaforma GoToWebinar un corso di formazione sugli espropri, organizzato dalla Federazione interregionale dei Collegi dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Toscana e dell’Umbria, con la partecipazione di Fo.N.T.A. Academy.

Il costo è di euro 61,00 e verranno riconosciuti i crediti formativi.

Per poter partecipare, clicca sul link qui sotto:

https://attendee.gotowebinar.com/register/9172511258366239072

 

Evento 11 aprile "STORIE STRAORDINARIE DI DONNE COMUNI"

 

 

Il Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati è lieto di invitare tutti a un evento speciale dal titolo "Storie straordinarie di donne comuni". L'incontro vuole celebrare il coraggio, la determinazione e la resilienza di donne che, attraverso le loro esperienze quotidiane, hanno contribuito in modo significativo alla nostra società. Un’occasione per ascoltare testimonianze ispiranti, riflettere sulla lotta per l'uguaglianza di genere e riconoscere il valore delle donne in tutti i settori professionali. Un evento pensato per sensibilizzare e promuovere una cultura di pari opportunità. Vi aspettiamo per condividere insieme queste storie che dimostrano come ogni donna possa essere protagonista di cambiamenti straordinari. In un mondo che cambia rapidamente, le esperienze che verranno raccontate, ci ricordano che ogni passo verso l'uguaglianza è un passo verso un futuro più giusto e inclusivo per tutti. Con determinazione e coraggio, possiamo continuare a costruire una società in cui le pari opportunità non siano solo un'aspirazione, ma una realtà concreta. Che queste storie ci ispirino a non arrenderci mai, a lottare per ciò in cui crediamo e a credere sempre che, insieme, possiamo realizzare un domani migliore…SEMINIAMO SPERANZA! 

Leggi anche l'articolo pubblicato su Terra è Vita qui

 

 

Fo.N.T.A. Academy webinar "Coltivazione del nocciolo: tecniche e opportunità" -14/10/2024

 

 

"Il nocciolo: tecniche e opportunità per una corilicoltura innovativa e di qualità"

 Un webinar sulla filiera del nocciolo in Italia, con focus su tecniche di coltivazione, importanza dei suoli e opportunità dei contratti di filiera.

🗓️ Lunedì 14 ottobre 2024

🕓 Dalle ore 17.00

📍 Online su piattaforma GoToWebinar

✅ Riconoscimento CFP

👀 Programma 👀

-Adempimenti amministrativi e gli aiuti per il settore.

-La coltivazione: importanza dei suoli.

-La coltivazione: le tecniche, le caratteristiche e le tipicità. Le specializzazioni delle coltivazioni nei diversi areali italiani.

-I contratti di filiera e le opportunità del settore.

🎤 Intervengono

Nicoletta Ballario, Perito Agrario

Maresa Novara, Perito Agrario

Lorenzo Benanti, Perito Agrario

FoNTA ACADEMY - Intelligenza artificiale applicata all’agricoltura 17 settembre

 

 

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui produciamo e gestiamo le risorse agricole. Dalla precision farming al monitoraggio delle colture, dall’ottimizzazione dell’uso dell’acqua alla gestione integrata dei parassiti, le soluzioni basate sull’IA stanno diventando fondamentali per aumentare l’efficienza, la sostenibilità e la redditività delle attività agricole.

❗Prima lezione❗

La trasformazione digitale in agricoltura

🗓️ Martedì 17 settembre 2024

🕓 Dalle ore 17.00

📍 Online su piattaforma GoToWebinar

💶  15,00

✅ Riconoscimento CFP

👀 Programma 👀

Panoramica sull’Intelligenza Artificiale (IA)

  • Definizione e classificazione dell’IA
  • Applicazioni dell’IA in diversi settori industriali

Applicazioni dell’IA in Agricoltura

  • Monitoraggio delle colture e ottimizzazione della semina e della raccolta
  • Gestione delle infestazioni e delle malattie
  • Sistemi di irrigazione intelligenti e previsioni meteorologiche

Applicazione dell’IA in Zootecnia

  • Monitoraggio della salute degli animali
  • Ottimizzazione dell’alimentazione e gestione della riproduzione
  • Tecnologie di supporto e standard di comunicazione

Case study

🎤 Interviene

Ing. Christian Marin, Polo Tecnologico Alto Adriatico

🎤 Modera

Per. Agr. Giovanni Cattaruzzi, Collegio Nazionale Per. Agr. e Per. Agr. Laureati

 

 

 

FoNTA ACADEMY - Webinar AGRIVOLTAICO III parte - 11 LUGLIO

 

Bando PNRR Agrivoltaico

 

Aspetti tecnici e normativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicato ai progetti agrivoltaici, combinando agricoltura e produzione di energia solare.

 

III PARTE

Data: 11 luglio 2024

Orario: dalle ore 16.00

Online su piattaforma GoToWebinar

Costo: gratuito

Riconoscimento dei CFP

 

Programma

  • Dettagli sui regolamenti operativi vigenti
  • Procedure per la richiesta e l’installazione degli impianti agrivoltaici
  • Panoramica del bando Agrivoltaico 2024
  • Criteri di ammissibilità per la partecipazione al bando
  • Modalità di presentazione delle domande
  • Tempistiche e scadenze

 

Saluti istituzionali

Per. Agr. Dott. Biagio Scognamiglio, Fo.N.T.A. Academy

Per. Agr. Mario Braga, Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati

 

Interviene

Dott. Francesco Forte, Promozione e Assistenza alle Imprese – GSE

 

Modera

Per. Agr. Giovanni Cattaruzzi, Collegio Nazionale Per. Agr. e Per. Agr. Laureati

 

 

FoNTA ACADEMY - WEBINAR SQNPI - Sistema di qualità nazionale produzione integrata

 

❗Webinar introduttivo❗

🗓️ Mercoledì 3 luglio 2024

🕓 Dalle ore 16.00

📍 Online su piattaforma GoToWebinar

💶  10,00

✅ Riconoscimento CFP

 

Il webinar fornirà una panoramica della normativa di riferimento per il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI), esplorando i vari aspetti che governano il suo funzionamento e la sua efficacia nel contesto agroalimentare italiano.

 

👀 Programma 👀

Panoramica sulla normativa di riferimento del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata- SQNPI

Inquadramento normativo

Principi fondamentali e obiettivi

Il funzionamento dei SQN-Attività di Controllo e Certificazione

Modalità di adesione e gestione del SQNPI

Procedura per l’adesione – il Sistema Informatico  

Requisiti necessari e aspetti documentali

Analisi delle modifiche recenti alla norma di adesione e implicazioni

Applicazione ed evoluzione del SQNPI

Visione futura e possibili sviluppi

Benefici dell’adesione per gli operatori

 

 

🎤 Interviene

Dott.ssa Laura Ronchi, Direzione Agricoltura Regione Lombardia – Sviluppo dei Sistemi di Qualità Agroalimentari e delle Produzioni Certificate di Qualità

🎤 Modera

Per. Agr. Giovanni Cattaruzzi, Consiglio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati

 

 

Sicurezza e Innovazione in Agricoltura: Convegno di Formazione per Periti Agrari e Industriali

Il 14 marzo 2025, presso l’Inalpi Media Center del MAG – The Farmer Fair di Savigliano (CN), si terrà il convegno “Sicurezza in agricoltura: sfide e innovazioni”, un evento formativo promosso dall’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Cuneo e dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta, con il patrocinio di istituzioni nazionali e locali.

L’incontro metterà in evidenza il ruolo centrale del perito agrario e del perito industriale nel migliorare la sicurezza e l’efficienza delle aziende agricole. Grazie alla loro esperienza, queste figure professionali forniscono consulenza su meccanizzazione, tecnologie innovative e normative, aiutando il settore ad affrontare le sfide globali.

Tra i temi trattati ci saranno:
Statistiche e casi specifici sulla sicurezza in agricoltura
Adempimenti normativi e figure professionali coinvolte
Utilizzo di tecnologie avanzate come trattrici radiocomandate, droni e sistemi di biocontrollo
Formazione e sinergie tra professionisti e imprese agricole

L’evento è valido per 3 crediti formativi per RSPP e l’iscrizione è obbligatoria al link dedicato fino ad esaurimento posti. Partecipazione gratuita.

📧 Info e contatti: [email protected] - 📞 0171/697102

Non perdere l’occasione di approfondire il futuro della sicurezza in agricoltura con esperti del settore!