La chiesa dedicata a San Marcellino, a Piedimonte Matese, profuma di fiori freschi. Vasi di rossi gladioli ricordano il martirio del Santo, che fra queste sacre mura è stato celebrato solo due giorni prima.
I paramenti sono quelli delle solennità importanti, e in un sabato sera, vigilia della Festa della Pentecoste, nella quale “lo Spirito Santo ci insegna, ci ricorda, e ci fa parlare con Dio e con gli uomini. Non ci sono Cristiani muti, muti di anima.” (Papa Francesco).
A cura dello Staff di Formazione
© Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Codice Univoco: UFUWED | Codice Fiscale: 80059230583 | PEC [email protected]
Website realizzato internamente dal CNPAPAL tramite software Open-Source