Questo Consiglio Nazionale, in collaborazione con Fo.N.T.A. – Fondazione Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, ha organizzato un corso di preparazione all’Esame di Abilitazione – Sessione 2025, rivolto ai candidati ammessi alla prova.
🎯 Obiettivo del corso Il corso mira a…
Oltre la terra, l’acqua e l’aria: la fisiologia delle piante dalla filosofia presocratica all’età moderna
Conferenza in collaborazione con Aspa e Distal Università di Bologna (4 novembre) - PROGRAMMA
Alla ricerca di un nuovo equilibrio agroalimentare: America Latina e Unione europea…
La giornata del 24 ottobre u.s., ha rappresentato un momento significativo per il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma, impegnato da tempo in un percorso di recupero di credibilità e professionalità nei confronti delle istituzioni e della…
IL VERDE CHE ESPORTA: IL FLOROVIVAISMO ITALIANO TRA SCENARI GLOBALI E NUOVE SFIDE LOGISTICHE
📅16 ottobre 2025
🕞 Ore 15.00
📍Pad. 8 - Sala Quercia
⚠️ Evento in presenza
🎧Prevista traduzione simultanea italiano - inglese
Partendo dai dati emersi dall’ ‘’Osservatorio sul…
La giornata del 24 ottobre u.s., ha rappresentato un momento significativo per il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Roma, impegnato da tempo in un percorso…
Un evento partecipato da tutta Italia
Protagonisti di questa edizione sono stati 18 partecipanti provenienti da ogni regione italiana, che hanno dimostrato grande entusiasmo e professionalità. Il…
La nuova Federazione nasce dalla volontà dei Collegi Territoriali di Belluno, Treviso e Venezia; Padova; Rovigo; Vicenza di creare un organismo unitario per rappresentare, tutelare e promuovere la…
Il tema è la gara degli istituti Tecnici Agrari, che quest’anno si terrà al Pastori di Brescia, per quel suo studente che a Pesaro si era affermato nel 2024. Quella Pesaro che aveva visto i Periti…